A monte di SANTA LUCE, in uno scenario collinare coperto di boschi è ospitato da diversi anni un piccolo allevamento allo stato semibrado di suini di cinta senese in regime biologico, quindi alimentati e curati senza l’utilizzo di sostanze chimiche e di antibiotici bensì con cure omeopatiche, ghiande e altri frutti del bosco e del pascolo oltre a granaglie biologiche. Le qualità organolettiche delle carni sono superiori grazie alle particolari caratteristiche della razza e al tipo di alimentazione tipico di altri tempi e di altri ritmi e qualità della vita: l’allevamento della Cinta Senese era stato infatti abbandonato a causa del suo lento accrescimento in favore delle razze inglesi che raggiungono pesi considerevoli in 10-12 mesi anziché 20-24 come la Cinta. Altra caratteristica molto importante risiede nella RIDOTTISSIMA QUANTITA’ DI ACIDI GRASSI SATURI delle carni a favore dei grassi insaturi, il così detto colesterolo buono. I loro salumi sono lavorati presso il moderno laboratorio aziendale secondo antiche tecniche toscane utilizzando le energie rinnovabili fornite da pannelli solari e biomasse per acqua calda e pannelli fotovoltaici per l’energia elettrica. L’azienda produce anche un ottimo olio extravergine di oliva biologico di qualità superiore ricavato da olivi di varietà Leccino, Frantoiana e Pendolino.
What do you think?