Floriddia

By admin_biotoscana, marzo 30, 2018

L’Azienda Agricola Biologica Floriddia è situata in Toscana fra le Colline Pisane della Valdera, a 16 km da Peccioli e a 5 km da Villamagna di Volterra, su 150 metri di altitudine e si estende per circa 300 ettari di terreno.

Nasce negli anni’ 60 con babbo Giuseppe Floriddia, siciliano, e mamma Sabia, abruzzese, sviluppandosi gradatamente con il lavoro e la dedizione dei due figli Rosario e Giovanni.

Nel 1987 scatta la conversione al metodo dell’agricoltura biologica per arrivare al 2006 anno in cui si passa alla semina di grani di vecchie varietà e fino al 2009, anno a partire dal quale verranno poi coltivati esclusivamente cereali antichi.

Nel 2006 entra in funzione il primo mulino a pietra artigianale. Nel 2010-2011 viene realizzato l’impianto di molitura a pietra definitivo, dotato di un sistema di selezione e pulizia dei cereali all’avanguardia.

Naturalmente la farina macinata a pietra ha caratteristiche di eccellente profumo e qualità grazie al lavoro attento e scrupoloso del suo mugnaio: Giovanni Floriddia.

Rosario Floriddia si occupa prevalentemente della selezione in parcelle dei vari cereali di vecchie varietà e della successiva coltivazione in campo.

Contemporaneamente vengono realizzati il pastificio artigianale e il forno a legna per la produzione della pasta biologica con germe di grano, del pane ed altri prodotti da forno sia dolci che salati.

Da questo momento Rosario e Giovanni si avvalgono del lavoro di squadra di:

Beatrice – punto vendita, spedizioni
Federica – punto vendita, spedizioni
Daniele – fornaio e addetto al magazzino
Giuseppe – mulino e lavori agricoli
Alessandro – fornaio e consegne
Samuele – pastificio e lavori agricoli
Sonia – amministrazione e commerciale
Stefano – assistente al magazzino, alla pastificazione e confezionamento
Francesco – pastificazione e confezionamento
Filippo – pastificazione e confezionamento

Centra mappa

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *