Giuliano Gorfini

aprile 5, 2018

L’azienda, a conduzione familiare, si trova nel cuore della Valtiberina, ad Anghiari. Nei 30 ha di terreno vengono coltivati grano tenero e duro, farro perlato, il mais quarantino, patate, legumi. I cereali sono macinati a pietra direttamente sul posto, con l’ausilio di un piccolo mulino, e nascono così farine grezze di alta qualità: da quella […]

La Foglia Verde

aprile 5, 2018

Quando ci siamo avvicinati al ” Bio ” abbiamo scoperto che la maggior parte dei produttori sono dei veri e propri “missionari” della salute. Abbiamo capito che avvicinarsi a questo mondo solo per soldi non avrebbe pagato, bisognava entrarci con la testa. Così quando abbiamo deciso di creare un laboratorio che si occupasse “solo” di […]

Toscana Biologica

aprile 5, 2018

Il primo negozio toscano della filiera corta certificata biologica, tutti i giorni prodotti freschi direttamente dalle aziende. pane di grani antichi, ortaggi, farine, pasta, formaggi biodinamici e tantissimo altro Oggi 3 negozi: Firenze via G.B. Foggini, 22 055 7322620 Pisa via Queirolo 13 050 41594 Grosseto via della Pace, 1 0564 20659 e il panifico […]

A Terra

aprile 3, 2018

Aterra nasce da un idea di Luca Pedrini, fondatore e titolare nel 2013. Raccoglie più di vent’anni di lavoro dell’Azienda Agricola San Cristoforo e ne implementa i prodotti e la distribuzione. Aterra si occupa principalmente di: – Produzione di pasta secca artigianale di alta qualità. – Consegna porta a porta prodotti freschi e prodotti secchi. […]

Floriddia

marzo 30, 2018

L’Azienda Agricola Biologica Floriddia è situata in Toscana fra le Colline Pisane della Valdera, a 16 km da Peccioli e a 5 km da Villamagna di Volterra, su 150 metri di altitudine e si estende per circa 300 ettari di terreno. Nasce negli anni’ 60 con babbo Giuseppe Floriddia, siciliano, e mamma Sabia, abruzzese, sviluppandosi […]

Podere Pereto

dicembre 30, 2014

Podere Pereto nasce come azienda biologica nel 1993 sotto il controllo AIAB ICEA. Attualmente la superficie è di 70 ettari coltivati a cereali, legumi e ortaggi e due ettari di uliveto. Siamo 30 Km da Siena nel comune di Rapolano Terme proprio al confine dello splendido paesaggio delle crete senesi. Qui abbiamo scelto di coltivare […]