Azienda Vinicola F.lli Falzari

By admin_biotoscana, aprile 5, 2018

Sandro, dirigente d’azienda, e Clementina, raffinata pittrice, nel 1991 decidono di lasciare la Sardegna, nostra terra d’origine, e di acquistare una casa in campagna. La proprietà che li conquista come posizione e bellezza del posto è una casa con annessi 15 ettari di terra con vigna, olivi, alberi da frutta; nessuno di loro si è mai occupato di agricoltura o appartiene a questo mondo, ma i proprietari non intendono vendere frazionatamente; si acquista ugualmente e da qui parte la storia!

Clementina, gestisce l’azienda aiutata da Sandro nei fine settimana mentre i due figli Sergio e Roberto continuano gli studi.

Nel ’99 Roberto, sognando di fare lo skipper-contadino decide di lasciare la facoltà di ingegneria e si dedica con il babbo, nel frattempo pensionato, e con la supervisione artistica di mamma, alla costruzione ed apertura di un agriturismo ricavato nell’ex fienile dell’azienda.

Nel 2000 Sergio, che ha terminato i suoi studi in veterinaria, si è abilitato ed ha iniziato ad esercitare, prende un periodo di riflessione e realizza la sua prima vendemmia e vinificazione scoprendo la grande passione che lo porterà a cambiare lavoro e stile di vita.

Da allora sembra passato tanto tempo.

Io, Sergio, mi occupo di tutto ciò che riguarda il mondo del vino, dalla potatura delle vigne fino alla vendita delle bottiglie; Roberto gestisce l’innovazione tecnica dell’azienda e l’agriturismo; Cristina, sua moglie, cura la bellezza del luogo, degli appartamenti ed i siti web; Clementina, abbandonata la pittura, produce oggetti d’arte in macramè. Sandro continua a costruire…

Nel 2000 abbiamo fatto la nostra prima vinificazione presso la cantina di un amico.

Nel 2001 abbiamo vinificato nella nostra cantina appena realizzata; in quel momento la nostra era un’agricoltura chimica.

Nel 2002 siamo passati all’agricoltura integrata.

Nell’agosto 2004 all’agricoltura biologica.

Nel 2005 è iniziata la conversione ufficiale all’agricoltura biologica e siamo certificati da ICEA come azienda biologica dalla vendemmia 2007 .

Nel marzo 2007 è avvenuto il passaggio all’agricoltura biodinamica che pratichiamo tutt’oggi.

Centra mappa

What do you think?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *